CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO.
PSICOTERAPIA.

“La vita non è quello che dovrebbe essere.
E’ quello che è.
E’ il modo in cui l’affronti che fa la differenza.”

Virginia Satir

AREE DI INTERVENTO

I disturbi che tratto

SCOPRI >

SERVIZI

Il percorso più adatto a te

SCOPRI >

w

TERAPIE

A chi mi rivolgo

SCOPRI  >

AREE DI INTERVENTO

I disturbi che tratto

SCOPRI >

SERVIZI

Il percorso più adatto a te

SCOPRI >

w

TERAPIE

A chi mi rivolgo

SCOPRI  >

Dott.ssa Francesca Galletti

Psicologa e Psicoterapeuta a Roma

Sono la Dottoressa Francesca Galletti, Psicologa e Psicoterapeuta Familiare.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, con laurea quinquennale, vecchio ordinamento, presso l’Università “La Sapienza”di Roma.

Ho conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Familiare, presso la S.R.P.F. – Scuola Romana di Psicoterapia Familiare – con approccio sistemico-relazionale, simbolico-esperenziale.

Nella mia attività di psicologa e psicoterapeuta svolgo un servizio di consulenza psicologica e psicoterapia per adulti, coppie e famiglie.

Mi occupo inoltre dell’organizzazione e della moderazione di Gruppi di Sostegno, Parola ed Auto Mutuo Aiuto.
Rivolgersi ad una professionista del benessere psicologico crea le condizioni per lasciar andare quello che non è più funzionale al proprio percorso di vita e getta le basi per aprirsi al cambiamento.

Dott.ssa
Francesca Galletti

Psicologa e Psicoterapeuta a Roma

Sono la Dottoressa Francesca Galletti, Psicologa e Psicoterapeuta Familiare.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, con laurea quinquennale, vecchio ordinamento, presso l’Università “La Sapienza”di Roma.

Ho conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Familiare, presso la S.R.P.F. – Scuola Romana di Psicoterapia Familiare – con approccio sistemico-relazionale, simbolico-esperenziale.

Nella mia attività di psicologa e psicoterapeuta svolgo un servizio di consulenza psicologica e psicoterapia per adulti, coppie e famiglie.

Mi occupo inoltre dell’organizzazione e della moderazione di gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto.
Rivolgersi ad una professionista del benessere psicologico crea le condizioni per lasciar andare quello che non è più funzionale al proprio percorso di vita e getta le basi per aprirsi al cambiamento.

Quali problemi potrai risolvere

Aree di Intervento

Quali problemi potrai risolvere

Aree di Intervento

i miei servizi

CONSULENZA PSICOLOGICA

Un “intervento breve” rivolto all’individuo, alla coppia ed alla famiglia, basato sull’ascolto non giudicante e volto alla definizione del problema.
Obiettivo della consulenza psicologica è esplorare le difficoltà del paziente, orientarlo e rinforzarne le capacità di scelta.

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Un “intervento mirato” con funzione supportiva, rivolto all’individuo, alla coppia ed alla famiglia.
Obiettivi del sostegno psicologico sono:
– il miglioramento della qualità di vita e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni in cui ciò si rilevi opportuno;
– il raggiungimento ed il mantenimento delle condizioni di benessere;
– il potenziamento delle capacità di adattamento, autodeterminazione e problem solving.

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

Un “percorso mirato”, di tipo supportivo rivolto ai genitori che vivono con fatica e difficoltà il proprio ruolo.
Obiettivi del sostegno alla genitorialità sono:
– l’individuazione ed il superamento delle criticità riscontrate dalla coppia genitoriale e/o dal singolo genitore;
– la promozione e l’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali, delle modalità comunicative e degli stili educativi adottati;
– il riconoscimento dell’importanza del proprio ruolo.

PSICOTERAPIA

Un “percorso strutturato ed articolato”, rivolto all’individuo, alla coppia
ed alla famiglia che vive una condizione di sofferenza.
Obiettivo della psicoterapia è aiutare tutti coloro che si rivolgono ad un professionista del benessere psicologico a ristabilire un equilibrio e ad intraprendere un percorso di cambiamento.

psicoterapia individuale

“Un percorso strutturato ed articolato di durata variabile”, volto all’identificazione delle cause che producono sofferenza e disagio nell’individuo ed al loro superamento attraverso un processo di cambiamento che investe le aree di vita più significative.

Il disagio che il paziente porta in terapia è quasi sempre l’espressione di qualcosa che ha radici più profonde e di cui quella persona si sta facendo carico al fine di segnalare la necessità di un cambiamento. 

psicoterapia individuale

“Un percorso strutturato ed articolato di durata variabile”, volto all’identificazione delle cause che producono sofferenza e disagio nell’individuo ed al loro superamento attraverso un processo di cambiamento che investe le aree di vita più significative.

Il disagio che il paziente porta in terapia è quasi sempre l’espressione di qualcosa che ha radici più profonde e di cui quella persona si sta facendo carico al fine di segnalare la necessità di un cambiamento. 

psicoTerapia di coppia

“Un percorso strutturato ed articolato di durata variabile” volto all’analisi ed al superamento delle difficoltà riscontrate nella relazione “a due”.

Uno degli obiettivi della psicoterapia di coppia è scoprire se la relazione che stiamo vivendo sia ancora propedeutica e funzionale al nostro percorso di vita.

psicoTerapia di coppia

“Un percorso strutturato ed articolato di durata variabile” volto all’analisi ed al superamento delle difficoltà riscontrate nella relazione “a due”.

Uno degli obiettivi della psicoterapia di coppia è scoprire se la relazione che stiamo vivendo sia ancora propedeutica e funzionale al nostro percorso di vita.

psicoterapia familiare

“Un percorso strutturato ed articolato di durata variabile”, che punta il focus sul sistema famigliare e sulla complessità delle dinamiche relazionali che si instaurano al suo interno.

Obiettivo della psicoterapia familiare è individuare e risolvere i disagi e le sofferenze dell’intero nucleo famigliare o del “singolo componente” che si fa carico di portarle all’attenzione del terapeuta.

psicoterapia familiare

“Un percorso strutturato ed articolato di durata variabile”, che punta il focus sul sistema famigliare e sulle complesse relazioni che si instaurano al suo interno. 

Obiettivo della psicoterapia famigliare è individuare e risolvere i disagi e le sofferenze dell’intero nucleo familiare o del “singolo componente” che si fa carico di portarle all’attenzione del terapeuta. 

GRUPPI di SOSTEGNO

Organizzazione, conduzione e moderazione di Gruppi di Sostegno, Parola, ed Auto Mutuo Aiuto, una possibilità di condividere criticità e vulnerabilità in un contesto rispettoso, accogliente e non giudicante.

GRUPPI di SOSTEGNO

Organizzazione, conduzione e moderazione di Gruppi di Sostegno, Parola, ed Auto Mutuo Aiuto, una possibilità di condividere criticità e vulnerabilità in un contesto rispettoso, accogliente e non giudicante.

“La psicoterapia è un’opportunità è quella possibilità che ogni individuo, coppia o famiglia coglie per migliorare sé stessi e la propria vita, per conoscere e portare alla luce le proprie risorse…..

Molto spesso il problema non è il cosa, ma il come….”

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO. PSICOTERAPIA.

Ricevo previo appuntamento presso il mio studio in Viale Giulio Agricola e non solo.

GDPR

11 + 2 =

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO. PSICOTERAPIA.

Ricevo previo appuntamento presso il mio studio in Viale Giulio Agricola e non solo.

GDPR

8 + 14 =

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO